Il Consiglio di Amministrazione di Confidi Parma ha deliberato di utilizzare proprie risorse  ( € 200.000 per il commercio e € 50.000 per il turismo) da destinare all’abbattimento dei costi per l’accesso al credito delle imprese finalizzato alla ripresa del sistema produttivo in seguito all’emergenza COVID – 19 grazie alla Legge Regionale 1/2020 “MISURE A FAVORE DELLA LIQUIDITA’ DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO, DELLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE , DEI SERVIZI E DEL TURISMO”.

Beneficiari previsti tempo per tempo dalla legge regionale 41/97 e 40/02

esercitare un’attività economica identificata come prevalente, come risulta dalla visura camerale, rientrante nei settori commercio, somministrazione di alimenti e bevande e servizi (Settori ATECO appartenenti alle sezioni: G, H, I, L, J, K, M, N, P, Q, R, S).

Operare nel settore del turismo. Ai fini della presente normativa si intendono imprese operanti nel settore del turismo le imprese iscritte al registro delle imprese di cui all’articolo 2188 del codice civile, al R.E.A

Finanziamenti fino ad € 150.000

(Max 25% del fatturato totale del beneficiario nel 2019 oppure il doppio della spesa salariale annua del beneficiario per il 2019 o per l’ultimo anno disponibile. Nel caso di imprese costituite a partire dal 1 gennaio 2019, l’importo massimo del prestito non può superare i costi salariali annui previsti per i primi due anni di attività)

Nel caso in cui l’impresa fosse costituita dopo l’1/1/2019 e non avesse in previsione l’assunzione di personale, si può utilizzare il paragrafo iii) del punto 27 della Comunicazione della Commissione europea c(2020)1863 finale, ossia parametrare l’importo del finanziamento sul fabbisogno di liquidità nei 18 mesi post concessione.

(possibilità  di deroghe ai sensi quadro temporaneo aiuti per emergenza covid)

Durata massima 72 mesi, comprensivi di massimo 24 mesi di preammortamento

Garanzia confidi almeno 80%  con contro garanzia mcc.

Contributo: rimborso totale o parziale del taeg :

fino a massimo del 3% in caso di finanziamento rivolto ad investimenti (escluso acquisto azienda) e alle imprese turistiche anche per liquidità.

fino ad un massimo del 2% in caso di finanziamento rivolto alla liquidita’/acquisto scorte (sono escluse le neo imprese).

Il contributo sul tasso di interesse è calcolato per i primi 36 mesi.

contributo massimo concedibile € 7.500

commissioni a carico dell’impresa

garanzia 80% commissione  0,60% annuo dell’importo erogato per investimenti

garanzia 80% commissione  0,80% annuo dell’importo erogato per liquidita’/neo imprese

garanzia 90/100% quadro temporaneo

  Finanziamenti fino a €. 100.000 Finanziamenti da €. 100.001 a €. 200.000 Finanziamenti oltre  €. 200.000
Commissione di rischio Zero Zero Zero
Commissione di istruttoria* 0,60%
annuo dell’importo erogato
0,50% annuo dell’importo erogato 0,40% annuo dell’importo erogato
Commissione di gestione* 0,20% **
annuo dell’importo erogato
0,20%** annuo dell’importo erogato 0,20%** annuo dell’importo erogato

* Trattenute al momento dell’erogazione del finanziamento
** Aumento di 0,20% annuo, in caso di gestione/rendicontazione contributi pubblici