Il Consiglio di Amministrazione di Confidi Parma ha deliberato di utilizzare risorse pubbliche in gestione per l’abbattimento dei costi per l’accesso al credito delle imprese finalizzato alla ripresa del sistema produttivo in seguito all’emergenza COVID – 19.
“Ancora una volta – ha commentato il Presidente Pietro Beltrame – Confidi Parma è a fianco delle imprese del territorio, per supportarle in questo periodo in cui il costo del denaro è aumentato notevolmente. Grazie ai nuovi fondi messi a disposizione, si riuscirà a dare un aiuto concreto alle imprese del commercio, del turismo e dei servizi sviluppando un volano di finanziamenti disponibili per una somma superiore ai 2 milioni di euro, con un forte abbattimento delle spese e dei tassi di interesse”.
Il confidi di Ascom e Confesercenti destina € 200.000€, per le attività economiche che rientrino nei settori commercio, somministrazione di alimenti e bevande e servizi (identificate in visura camerale dai codici ATECO appartenenti alle sezioni G, H, I, L, J, K, M, N, P, Q, R, S); per il settore turistico, invece, le risorse ammontano a 50.000€, e potranno beneficiarne tutti coloro che operano nel settore.
I finanziamenti, con controgaranzia MCC, potranno arrivare fino a 150.000€, con una durata massima di 72 mesi, comprensivi di massimo 24 mesi di preammortamento: “con Confidi Parma – aggiunge Beltrame – è possibile erogare finanziamenti che non solo godono di una garanzia dell’80%, ma sono altresì contro-garantiti dal Fondo Centrale dello Stato, per consentire così alle imprese il migliore accesso al credito possibile”.
Il contributo, il cui massimo concedibile è di 15.000€ per gli investimenti e di € 10.000 per la liquidità, consiste in un rimborso, totale o parziale, del TAEG: fino a un massimo del 4,5% in caso di finanziamento rivolto agli investimenti (compreso neo imprese e acquisto dell’azienda) e alle imprese turistiche (anche per liquidità), e fino a un massimo del 3,50% in caso di finanziamento rivolto alla liquidità o all’acquisto di scorte (sono escluse le neo imprese); il contributo sul tasso di interesse è calcolato per i primi 60 mesi.
Le banche convenzionate sono: Crédit Agricole Italia, BPER Banca, Emil Banca, BCC di Rivarolo Mantovano, Banca di Piacenza, Credem, Cassa Padana.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare:
Ascom Parma, Via Abbeveratoia 63/a, Parma
Referente: Giovanna Musini – Tel. 0521 298874 – musini@ascom.pr.it
Confesercenti Parma, Via La Spezia 52, Parma
Referente: Tiziano Tanzi – Tel. 0521 382695; 348 7119176 – tizianotanzi@confesercentiparma.it