Il Consiglio di gestione del Fondo Centrale di Garanzia, in seguito alla nuova valutazione positiva, sui parametri di adeguatezza patrimoniale, anche prospettica, sul grado di solvibilità, efficienza ed accuratezza nella gestione dei processi di valutazione del credito, ha riconfermato l’importante  certificazione.

La riforma per l’accesso al Fondo Centrale di Garanzia prevede la destinazione di maggiori risorse alle imprese che pur sane hanno maggiori esigenze nella gestione finanziaria. Con l’attestazione riconosciuta di Confidi Autorizzato si semplifica e viene facilitata la possibilità di accesso al credito delle PMI, a costi minori e con il contestuale beneficio degli istituti di credito che possono godere di una ponderazione del 100% sui finanziamenti garantiti da Confidi Parma.

Quale confidi autorizzato Confidi Parma risulta un importante fattore di vantaggio anche per le imprese start-up, notoriamente in difficoltà  in tema di accesso al credito.  Infatti, la valutazione di ammissione ai benefici della garanzia statale potrà essere effettuata direttamente da Confidi Parma, un modo così di velocizzare i tempi di erogazione dei finanziamenti.

Il nuovo Fondo di Garanzia – MCC prevede una ulteriore importante novità: si tratta dell’introduzione delle operazioni finanziarie a rischio tripartito, che permettono di rendere più snello  e rapido l’accesso al Fondo per Le operazioni di importo fino a 120.000 € : con queste operazioni il rischio è ripartito con criterio di parità  tra  Fondo di garanzia, banca e confidi, ma questi ultimi solo se hanno ottenuto il riconoscimento di Confidi  Autorizzato.